Calendario

L M M G V S D
 
 
 
 
1
 
2
 
3
 
4
 
5
 
6
 
7
 
8
 
9
 
10
 
11
 
12
 
13
 
14
 
15
 
16
 
17
 
18
 
19
 
20
 
21
 
22
 
23
 
24
 
25
 
26
 
27
 
28
 
29
 
30
 
 

Link

DistrettoMultiplo108Italy

LCIF

LionsClubInternational

Rivista Lion

 

 

 

 

 

 

 

We Serve alle Esigenze Umanitarie

Fioravante Pisani - We Serve alla Comunità.

Si è conclusa sabato 20 dicembre la Maratona di solidarietà "Mettici il cuore" promossa dal Lions Club Segrate Milano Porta Orientale in occasione del Natale. Ben 32 scatoloni stracolmi di ogni ben di Dio sono stati raccolti nelle scuole coinvolte e consegnati dai Lions alla Caritas di San Felice, a Pane Quotidiano, a City Angels e a Opera Cardinal Ferrari. A Pasqua si farà il bis

Mariela Zunino

I Lions in aiuto alla Sardegna con una raccolta fondi per gli alluvionati.

Mariela Zunino

Comunicazione del responsabile LCIF "Lions Clubs International Foundation" Pierangelo Santagostino, con il sostegno del Governatore, per

Luca Sciortino da Panorama

Una vita che nasce rigenera la vita. Leggi l'articolo di Luca Sciortino di Panorama sul Convegno dell'8 giugno scorso

Alessandro Sperati

Oltre 800 milioni di persone soffrono la fame. Ogni giorno, la mancanza di cibo uccide circa 25.000 individui - uno ogni 3,5 secondi - che vanno ad aggiungersi ai 400 milioni di vittime della fame degli ultimi 50 anni (l'equivalente della popolazione di Stati Uniti, Germania e Francia messe insieme). Ciò significa che da qualche parte, nel mondo, muore 1 bambino ogni 5 secondi mentre nello stesso tempo vengono sprecate quasi 12 tonnellate di cibo.

fame_nel_mondo.gif

Di questi 800 milioni di persone, quasi 60 milioni sono destinate a morire di fame, prive di ogni conforto, senza neanche ricevere gli aiuti alimentari d’emergenza. Le altre, invece, sono condannate ad una vita di stenti, scandita dall'incessante ricerca del prossimo pasto. Le loro storie non verranno mai raccontate in televisione.
Eppure, dietro a queste cifre ci sono persone per il quale le iniziative umanitarie, come quelle del World Food Programme (Programma Alimentare Mondiale dell’ONU) significano molto più del solo cibo, poiché offrono l’opportunità di spezzare il ciclo delle privazioni quotidiane, promuovendo l’istruzione, l’autosufficienza e la stabilità. Con esse si aiutano anche i rifugiati a tornare a casa e i bambini a sottrarsi allo sfruttamento.

  “Hai impiegato un minuto a leggere questa breve spiegazione.
 Quando avrai finito, la fame avrà già ucciso più di 12 bambini.”

I Lions hanno deciso di intervenire... a Brindisi esiste una base-deposito del PAM (5 in tutto il mondo), capace di stivare i beni e di inviare aiuti umanitari di primo soccorso ovunque nel mondo nell'arco di 24/48 ore. Offrono uno spazio ai Lions e i Lions lo vogliono riempire.